SERVIZIO A CHIAMATA DI CUNEO
MOEVES PLUS è la piattaforma che gestisce il sevizio di trasporto pubblico a chiamata del Consorzio Grandabus attivo su Cuneo.
Il servizio viene effettuato:
- dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 19.45
- Sabato dalle 9.00 alle 11.15 e dalle 14.30 alle 16.45
- Domenica e festivi dalle 14.00 alle 19.45
Il servizio è di tipo porta a porta su tutto il territorio del Comune di Cuneo e le sue frazioni. Per accedere al servizio Moeves Plus è necessario prenotare il viaggio attraverso la web app o l’app Moeves Plus indicando il luogo di partenza, la destinazione, l’orario di partenza e/o arrivo desiderato.
L’App fornisce immediato riscontro alla richiesta con il dettaglio della prenotazione (luogo di partenza e orario di transito).
Sarà possibile prenotare il viaggio anche tramite Call Center, chiamando il numero fisso 0175.478816 da lunedì a venerdì 8.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30 comunicando con precisione il giorno, l’ora, l’indirizzo, un contatto telefonico per il prelievo ed eventuale ritorno. Il conducente sarà presente all’orario e nel luogo concordato in fase di prenotazione.
Il viaggio può essere prenotato, salvo disponibilità, in tempo reale, cioè fino a 30 minuti prima dell’ora di partenza desiderata e fino ad un mese prima della partenza.
Al momento della prenotazione la piattaforma l’app Moeves Plus verifica gli orari, la disponibilità di autobus e di posti e fornisce immediatamente le informazioni sui tempi d’attesa: il cliente può quindi scegliere il suo viaggio e, una volta confermata la prenotazione, il viaggio è garantito.
E’ consentita la cancellazione in APP delle prenotazioni fino a 30 minuti prima della partenza del viaggio.
Per le prenotazioni effettuate tramite CALL CENTER la cancellazione è consentita ricontattando lo stesso negli orari di apertura dell’ufficio (da lunedì a venerdì 8.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30) sempre fino a 30 minuti prima della partenza del viaggio.
Il prezzo dei biglietti segue la tabella riportata di seguito:
Giorni | Orari di servizio | Abbonati o Disabili | Occasionali | Abbonati o Disabili A BORDO (*) | Occasionali A BORDO (*) |
---|---|---|---|---|---|
da Lunedì a Venerdì | 07.30 / 19.45 | € 3,50 | € 3,50 | € 3,50 | € 4,50 |
Sabato | 09.00 / 11.15 14.30 / 16.45 | € 3,50 | € 3,50 | € 3,50 | € 4,50 |
Festivi | 14.00 / 19.45 | € 3,50 | € 3,50 | € 3,50 | € 4,50 |
- La maggiorazione a bordo viene applicata ai pagamenti in contanti e con Satispay.
Il pagamento con credito trasporti e in App non genera maggiorazione. - La tariffa riservata agli utenti abbonati si applica a tutti i componenti del gruppo.
Al termine della prenotazione sulla piattaforma Moeves Plus, è possibile effettuare il pagamento in modalità elettronica oppure selezionare la tipologia di pagamento a bordo soggetta ad eventuale maggiorazione.
Se si è in possesso di una tessera BIP per il trasporto pubblico, è possibile pagare a bordo con il credito trasporti.
Al momento della salita a bordo occorre esibire il biglietto già acquistato tramite l’APP Moeves Plus.
SERVIZIO A CHIAMATA DI NOVI LIGURE
- PRENOTAZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio è attivo solo su prenotazione tramite
- app MOEVES PLUS,
- sito web https://start.moevesplus.padam.io/bookings/login
- call center attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle12:30 e dalle 14:30 alle 16:30 al numero 0175.478816.
Le prenotazioni devono essere effettuate con almeno 10 minuti di anticipo rispetto all’orario desiderato.
È possibile annullare o modificare la prenotazione fino a 10 minuti prima dell’orario previsto di partenza.
- USO IMPROPRIO DEL SERVIZIO
Il servizio rientra nell’ambito del trasporto pubblico locale, ed è aperto a tutti quanti ne vogliano usufruire.
Un uso corretto della piattaforma di prenotazione garantisce una migliore efficienza del servizio.
I passeggeri sono pertanto tenuti ad effettuare le prenotazioni a loro necessarie, nelle modalità descritte la punto 1 e parimenti di eliminare in tempo utile le prenotazioni che non dovessero più servire, in modo da garantire la possibilità di trasporto ad altre persone.
Un uso improprio del sistema di prenotazione (ad esempio variazioni multiple di prenotazioni nel corso della giornata o effettuazione di diverse prenotazioni sistematicamente annullate poco prima del servizio) verrà invece sanzionato tramite blocco temporaneo dell’account e conseguente eliminazione di tutte le prenotazioni effettuate (per la giornata in corso e per le successive).
L’utente bloccato potrà ancora viaggiare, utilizzando però come metodo di prenotazione la sola opzione del call center.
MANCATA PRESENTAZIONE ALLA FERMATA (NO SHOW)
Come per il punto precedente, se un passeggero prenota una corsa e non si presenta alla fermata senza annullare in tempo incorrerà nei seguenti provvedimenti:
- Dopo 3 episodi di mancata presentazione, il passeggero riceverà una chiamata di cortesia da parte del call center.
- Dopo 5 episodi, il gestore bloccherà temporaneamente l’account, impedendo nuove prenotazioni autonome, obbligando a passare tramite il call center.
Anche in questo caso il blocco potrà essere temporaneo e revocabile, previa verifica da parte del gestore.
- TARIFFE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il servizio è soggetto a tariffazione urbana indicata nella tabella sotto ed il passeggero è tenuto a essere in possesso di un titolo di viaggio valido prima della partenza o a effettuarne il pagamento a bordo.
Giorni | Orari di servizio | Abbonati al servizio URBANO DI NOVI LIGURE (**) | Disabili (Tessera Regione Piemonte) (**) | Biglietto acquistato in biglietteria o rivendita | Biglietto con Pagamento in APP | Biglietto con Pagamento A BORDO (*) |
---|---|---|---|---|---|---|
ORARIO DI SERVIZIO IN PERIODO SCOLASTICO | ||||||
da Lunedì a Venerdì | 05.45 / 06.45 07.30 / 13.00 14.00 / 20.00 | € 0,00 | € 0,00 | € 1,80 | € 1,80 | € 2,80 |
Sabato | 07.30 / 20.00 | € 0,00 | € 0,00 | € 1,80 | €1,80 | € 2,80 |
ORARIO DI SERVIZIO IN PERIODO NON SCOLASTICO | ||||||
Da Lunedì a Sabato | 07.30 / 20.00 | € 0,00 | € 0,00 | € 1,80 | €1,80 | € 2,80 |
(*) La maggiorazione viene applicata ai pagamenti a bordo in contanti.
Gli utenti in possesso di un abbonamento scolastico agevolato del Comune di Novi Ligure devono acquistare il normale biglietto dell’urbano, in quanto tali titoli danno diritto soltanto a viaggiare andata e ritorno a scuola sulle corse del servizio fisso.
È possibile pagare:
- In app MoevesPlus tramite carta di credito o debito;
- A terra, presso una biglietteria Bus Company o una rivendita;
- A bordo, in contanti, direttamente al conducente;
- Utilizzando un abbonamento urbano in corso di validità, se compatibile con il servizio.
- Utilizzando una tessera di libera circolazione in corso di validità, rilasciata da Regione Piemonte.
5. SALITA E DISCESA
Salita e discesa avvengono esclusivamente ai punti di fermata previsti dal sistema.
I passeggeri devono presentarsi alla fermata con almeno 5 minuti di anticipo.
In caso di assenza del passeggero in fermata, l’autista procederà a telefonare all’utente al numero registrato in fase di sottoscrizione, e:
- in caso di risposta dell’utente: il mezzo potrà attendere fino ad un massimo di 2 minuti l’arrivo del passeggero, trascorsi i quali proseguirà il servizio annullando la prenotazione e attivando i provvedimenti di cui al precedente punto 3.
- in caso di mancata risposta dell’utente: il mezzo proseguirà immediatamente il servizio annullando la prenotazione e attivando i provvedimenti di cui al precedente punto 3.
6. COMPORTAMENTO A BORDO
È obbligatorio indossare la cintura di sicurezza, se presente.
È vietato:
- fumare, anche sigarette elettroniche;
- consumare cibo o bevande;
- disturbare il conducente o gli altri passeggeri;
- tenere comportamenti offensivi, pericolosi o molesti.
I minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto.
7. ANIMALI E BAGAGLI
Sono ammessi animali di piccola taglia, se trasportati in appositi contenitori.
I cani guida per persone non vedenti sono sempre ammessi.
I bagagli devono essere di dimensioni contenute e non devono ostacolare il passaggio o occupare posti a sedere.
8. ACCESSIBILITÀ
Il servizio è accessibile a persone con disabilità motorie. Si consiglia di effettuare la prenotazione tramite call center, e di segnalarlo in fase di prenotazione per agevolare l’organizzazione della corsa.
È possibile anche prenotare autonomamente tramite app o web, avendo cura di indicare in sede di prenotazione il tipo di seduta “sedile per sedia a rotelle” in modo da garantire il corretto utilizzo del servizio secondo i limiti imposti dalle carte di circolazione dei mezzi in servizio.
9. SANZIONI E RESPONSABILITÀ
Il personale ha il diritto di negare l’accesso o far scendere passeggeri che non rispettano il presente regolamento.
Eventuali atti vandalici o danni al mezzo saranno perseguiti secondo legge e il responsabile sarà tenuto al risarcimento.
10. RECLAMI E SEGNALAZIONI
Per segnalazioni o reclami, è possibile contattare il servizio clienti tramite e-mail a: info@buscompany.it
Grazie per la collaborazione.
Viaggiare nel rispetto delle regole significa garantire un servizio migliore per tutti!
SERVIZIO A CHIAMATA DI SALUZZO
- PRENOTAZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio è attivo solo su prenotazione tramite
- app MOEVES PLUS,
- sito web https://start.moevesplus.padam.io/bookings/login
- call center attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle12:30 e dalle 14:30 alle 16:30 al numero 0175.478816.
Le prenotazioni devono essere effettuate con almeno 10 minuti di anticipo rispetto all’orario desiderato.
È possibile annullare o modificare la prenotazione fino a 10 minuti prima dell’orario previsto di partenza.
- USO IMPROPRIO DEL SERVIZIO
Il servizio rientra nell’ambito del trasporto pubblico locale, ed è aperto a tutti quanti ne vogliano usufruire.
Un uso corretto della piattaforma di prenotazione garantisce una migliore efficienza del servizio.
I passeggeri sono pertanto tenuti ad effettuare le prenotazioni a loro necessarie, nelle modalità descritte la punto 1 e parimenti di eliminare in tempo utile le prenotazioni che non dovessero più servire, in modo da garantire la possibilità di trasporto ad altre persone.
Un uso improprio del sistema di prenotazione (ad esempio variazioni multiple di prenotazioni nel corso della giornata o effettuazione di diverse prenotazioni sistematicamente annullate poco prima del servizio) verrà invece sanzionato tramite blocco temporaneo dell’account e conseguente eliminazione di tutte le prenotazioni effettuate (per la giornata in corso e per le successive).
L’utente bloccato potrà ancora viaggiare, utilizzando però come metodo di prenotazione la sola opzione del call center.
3. MANCATA PRESENTAZIONE ALLA FERMATA (NO SHOW)
Come per il punto precedente, se un passeggero prenota una corsa e non si presenta alla fermata senza annullare in tempo incorrerà nei seguenti provvedimenti:
- Dopo 3 episodi di mancata presentazione, il passeggero riceverà una chiamata di cortesia da parte del call center.
- Dopo 5 episodi, il gestore bloccherà temporaneamente l’account, impedendo nuove prenotazioni autonome, obbligando a passare tramite il call center.
Anche in questo caso il blocco potrà essere temporaneo e revocabile, previa verifica da parte del gestore.
- TARIFFE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il servizio è soggetto a tariffazione urbana indicata nella tabella sotto ed il passeggero è tenuto a essere in possesso di un titolo di viaggio valido prima della partenza o a effettuarne il pagamento a bordo
Giorni | Orari di servizio | Tariffa |
---|---|---|
da Lunedì a Sabato | 08.00 / 12.30 14.30 / 20.00 | Promo iniziale 1,00 € |
È possibile pagare:
- A bordo mezzo, in contanti oppure con Satispay, direttamente al conducente;
- Utilizzando un abbonamento urbano in corso di validità;
- Utilizzando un abbonamento della linea 112 Saluzzo – Cervignasco – Cavour e 124 Saluzzo – Castellar – Brondello in corso di validità;
- Utilizzando una tessera di libera circolazione in corso di validità, rilasciata da Regione Piemonte.
5. SALITA E DISCESA
Salita e discesa avvengono esclusivamente ai punti di fermata previsti dal sistema.
I passeggeri devono presentarsi alla fermata con almeno 5 minuti di anticipo.
In caso di assenza del passeggero in fermata, l’autista procederà a telefonare all’utente al numero registrato in fase di sottoscrizione, e:
- in caso di risposta dell’utente: il mezzo potrà attendere fino ad un massimo di 2 minuti l’arrivo del passeggero, trascorsi i quali proseguirà il servizio annullando la prenotazione e attivando i provvedimenti di cui al precedente punto 3.
- in caso di mancata risposta dell’utente: il mezzo proseguirà immediatamente il servizio annullando la prenotazione e attivando i provvedimenti di cui al precedente punto 3.
6. COMPORTAMENTO A BORDO
È obbligatorio indossare la cintura di sicurezza, se presente.
È vietato:
- fumare, anche sigarette elettroniche;
- consumare cibo o bevande;
- disturbare il conducente o gli altri passeggeri;
- tenere comportamenti offensivi, pericolosi o molesti.
I minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto.
7. ANIMALI E BAGAGLI
Sono ammessi animali di piccola taglia, se trasportati in appositi contenitori.
I cani guida per persone non vedenti sono sempre ammessi.
I bagagli devono essere di dimensioni contenute e non devono ostacolare il passaggio o occupare posti a sedere.
8. ACCESSIBILITÀ
Il servizio è accessibile a persone con disabilità motorie. Si consiglia di effettuare la prenotazione tramite call center, e di segnalarlo in fase di prenotazione per agevolare l’organizzazione della corsa.
È possibile anche prenotare autonomamente tramite app o web, avendo cura di indicare in sede di prenotazione il tipo di seduta “sedile per sedia a rotelle” in modo da garantire il corretto utilizzo del servizio secondo i limiti imposti dalle carte di circolazione dei mezzi in servizio.
9. SANZIONI E RESPONSABILITÀ
Il personale ha il diritto di negare l’accesso o far scendere passeggeri che non rispettano il presente regolamento.
Eventuali atti vandalici o danni al mezzo saranno perseguiti secondo legge e il responsabile sarà tenuto al risarcimento.
10. RECLAMI E SEGNALAZIONI
Per segnalazioni o reclami, è possibile contattare il servizio clienti tramite e-mail a: info@buscompany.it
Grazie per la collaborazione.
Viaggiare nel rispetto delle regole significa garantire un servizio migliore per tutti!
MOEVES – SERVIZIO NAVETTE LEVALDIGI
MOEVES è il servizio di gestione per la bigliettazione delle navette di collegamento tra l’Aeroporto CUF di Cuneo Levaldigi e le città di Fossano e Cuneo.
Il servizio si svolge in concomitanza con gli arrivi e le partenze dei singoli voli dell’Aeroporto di Levaldigi.
Il servizio gestisce le tratte sia dal centro città verso l’aeroporto che viceversa.
Per accedere al servizio è necessario acquistare il biglietto sulla piattaforma MOEVES.
Al termine della prenotazione su Moeves, è richiesto il pagamento con carta di credito tramite il sistema Stripe.
La piattaforma fornisce immediato riscontro alla richiesta evidenziando la tratta acquistata, che sia essa di corsa singola o andata e ritorno.
Sarà possibile ricevere informazioni anche tramite Call Center, chiamando il numero fisso 0175.478816 da lunedì a venerdì 8.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30.
Il biglietto non è mai rimbosabile.
Al momento della salita a bordo occorre esibire il biglietto ricevuto dopo la prenotazione tramite mail.
SERVIZIO NAVETTE - CUPOLE LIDO
MOEVES è la piattaforma che gestisce il sevizio di navette tra Villafranca Piemonte, Moretta, la Stazione FS di Cavallermaggiore e il Parco Acquatico Cupole Lido.
Il servizio permette di raggiungere le Cupole Lido dalla Stazione Ferroviaria di Cavallermaggiore con una navetta continua per tutto il giorno.
Inoltre, vi è una corsa al mattino e una alla sera che permette il collegamento tra il Parco Acquatico e i Comuni di Moretta e Villafranca Piemonte.
I biglietti acquistabili si differenziano per tratta di origine e destinazione.
Orari e prezzi si possono consultare comodamente a questo link.
Si può acquistare il biglietto direttamente sulla Navetta pagando in contanti oppure tramite l’APP Moeves tramite carta di credito con sistema di pagamento sicuro Stripe.
L’App fornisce immediato riscontro alla richiesta con il dettaglio del biglietto acquistato (luogo di partenza e orario di transito).
Sarà possibile richiedere informazioni tramite Call Center, chiamando il numero fisso 0175.478816 da lunedì a venerdì 8.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30.
Al momento della salita a bordo occorre esibire il biglietto ricevuto dopo la prenotazione tramite mail.
MOEVES – SERVIZIO NAVETTE CONCERTO DI FERRAGOSTO 2023
MOEVES è la piattaforma che gestisce il sevizio di navette per il Concerto di Ferragosto 2023, presso Bric Lombatera (Paesana).
Il servizio permette di raggiungere la località del Concerto dalla Chiesa della Confraternita di Paesana con una navetta.
I biglietti sono acquistabili sia tramite la piattaforma online di Moeves, procedendo al pagamento in modo sicuro tramite carta di credito, sia direttamente in loco, il giorno del concerto.
I prezzi si possono consultare comodamente a questo link.
In caso di annullamento del Concerto, il biglietto non è in alcun modo rimborsabile.
L’App fornisce immediato riscontro alla richiesta con il dettaglio del biglietto acquistato.
Sarà possibile richiedere informazioni tramite Call Center, chiamando il numero fisso 0175.478816 da lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.
Al momento della salita a bordo occorre esibire il biglietto ricevuto dopo l’acquisto tramite mail per il controllo.