Regolamento del Bonus Mobilità

I Consorzi Grandabus, Scat e Coas, a seguito del Decreto legge 68/2022, articolo 8, comma 6. Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 417 del 28.12.2022. in collaborazione con Moeves srl sostengono il progetto denominato “Bonus Mobilità”, con l’obiettivo di promuovere  i servizi di sharing mobility.

Il progetto “Bonus Mobilità” prevede la distribuzione sul territorio agli utenti abbonati al TPL di buoni, emessi fino ad esaurimento fondi, spendibili presso gli esercizi convenzionati all’iniziativa, che operano sul territorio in materia di mobilità alternativa.

Gli utenti del trasporto pubblico, in possesso di un titolo di viaggio in corso di validità acquistato presso uno dei Consorzi promotori dell’iniziativa (scopri la lista delle aziende aderenti al Bonus Mobilità), possono richiedere l’emissione di un buono di importo variabile a seconda della tipologia di abbonamento acquistato:

  • Il Possessore di un abbonamento annuale può richiedere un bonus del valore massimo di 100€;
  • Il Possessore di un abbonamento trimestrale può richiedere un bonus del valore massimo di 50€;
  • Il Possessore di un abbonamento mensile può richiedere un bonus del valore massimo di 30€;
  • Il Possessore di un abbonamento settimanale può richiedere un bonus del valore massimo di 10€;
  • Il Possessore di una Tessera Bip che ha effettuato una Ricarica Credito Trasporti superiore a 10€ entro 7 giorni dalla data di richiesta può richiedere un bonus del valore massimo di 10€.

Eventuali abbonamenti promozionali saranno valutati singolarmente.

Il “Bonus Mobilità” può essere utilizzato in un’unica soluzione utilizzando l’importo totale a disposizione oppure un importo parziale.

La richiesta del bonus deve essere fatta compilando il modulo disponibile nella pagina www.moeves.it/richiedi-il-bonus.

Il buono può essere speso nelle seguenti attività:

  • Presso esercizi commerciali convenzionati: I buoni possono essere utilizzati per il noleggio di veicoli ecologici presso gli esercizi commerciali che hanno un accordo con Moeves Srl. Questi veicoli sono destinati a promuovere l’uso di servizi di mobilità alternativi.
  • Per ricaricare il borsellino elettronico dell’app Flibco: Il credito può essere utilizzato per l’acquisto dei servizi di navetta aeroportuale offerto da Flibco. Gli utenti devono essere iscritti alla piattaforma Flibco per utilizzare questo servizio.
  • Per ricevere dei voucher da utilizzare sull’app di Wetaxi: Il credito può essere utilizzato per usufruire dei servizi presenti sull’app per prenotazione taxi, sharing, acquisto biglietti per il trasporto pubblico e biglietti del treno.
  • Per ricaricare il borsellino elettronico dell’app Moeves Bike: il credito può essere utilizzato per il noleggio di biciclette presso i punti di noleggio Moeves BikeShare situati nel territorio servito dai tre consorzi. Gli utenti devono essere iscritti alla piattaforma Moeves Bike per poter usufruire di questo servizio.

In fase di compilazione, il richiedente deve quindi scegliere una delle tre tipologie di utilizzo:

  • Esercizi commerciali convenzionati presenti sul territorio;
  • Flibco: per le navette aeroportuali;
  • Wetaxi: prenotazione axi, sharing, acquisto biglietti per il trasporto pubblico e biglietti del treno
  • Moeves Bike: per il noleggio di bici sul territorio.

Il buono non utilizzato scade automaticamente dopo 30 giorni dall’emissione.

Il Bonus Mobilità è richiedibile più volte, fino ad esaurimento fondi, nel limite massimo non superiore al totale dell’importo pagato dall’utente in fase di acquisto dell’abbonamento per il Trasporto Pubblico Locale. La nuova richiesta potrà essere effettuata dopo 30 giorni dall’utilizzo effettivo.

In caso di segnalazioni o richieste particolari è possibile inviare una email a bonusmobilita@moeves.it.

Ci si riserva il diritto di apportare modifiche al presente regolamento in qualsiasi momento, previa comunicazione delle variazioni apportate.

Aziende dei Consorzi aderenti al Bonus Mobilità

  • Bus Company;
  • Autolinee Allasia;
  • Autolinee Nuova Benese;
  • Autolinee Gunetto;
  • Autolinee Sav;
  • Autolinee Valle Pesio;
  • Riviera Trasporti Piemonte;
  • Nuova Beccaria;
  • Nuova SAAR;
  • Sac;
  • Giors;
  • Autolinee Giachino;
  • ACTP.